Fare spazio alla nascita di un bambino significa fare spazio alle emozioni. Tutte le emozioni: belle, brutte, alterne, veloci, intense, in contrapposizione fra loro. Significa essere disponibili a sal...
Read More
Come psicologhe che si occupano di perinatale abbiamo il nostro bel daffare nello smentire i pregiudizi che i bambini devono iniziare fin da subito a dormire da soli promuovendo rooming-in/co-sleeping...
Read More
Talvolta l’ospedale diventa il luogo dove i bambini finiscono per chiedere aiuto. Talvolta l’ospedale non solo cura, ma si prende cura di quel bambino, della sua famiglia, del suo contesto...
Read More
La psicologia perinatale è di tutti. Ma la psicologia perinatale è una disciplina che richiede competenza, studio, esperienza. Gli psicologi che desiderano occuparsi di perinatalità hanno bisogno d...
Read More
Il posto ideale dei genitori per accompagnare i figli nella vita è dietro di loro. Non davanti, non di fianco. Dietro. Con una distanza che è proporzionale alla loro crescita. Quindi, quando molto p...
Read More
18 anni. 18 anni e aver già perso una vita dentro di sé. 18. Possibile che possa capitare persino a 18 anni? Cammino verso l’ospedale. 18. La stessa età di mio figlio. 18 e avere tutta la vi...
Read More
Come è andata la gravidanza? Benissimo, ho lavorato fino l’ottavo mese. Quante volte le donne rispondono così, definendo il benessere proprio e del bambino del periodo prenatale con la misura ...
Read More
In pochi in Italia conoscono cosa sia e a cosa serva l’haptonomia, eppure questa scienza è presente oramai da più di 20 anni in molti Paesi europei ed è attualmente praticata da più di 300 profe...
Read More
Accompagnamento Perinatale alla Nascita e alla Genitorialità L’investimento durante il periodo perinatale è la migliore forma di prevenzione precoce e primaria sulla salute bio-psico-sociale d...
Read More
- 5 of 5
- « Precedente
- 1
- …
- 3
- 4
- 5