Quando un genitore invecchia così tanto da avere bisogno della tua cura, ti vengono in mente tutte quelle volte che si è preso cura di te.
Le volte che aprendo gli occhi pieni di febbre c’era con un panno bagnato e gli occhi preoccupati, quelle in cui ti lavava, ti vestiva, ti preparava da mangiare e ti imboccava.
E le stesse mani che hanno fatto tutte quelle cose per te, ora deformate dal tempo e dalla vecchiaia, sono quelle che cercano le tue mentre le porgi un bicchiere d’acqua e ti tengono per reggersi e non cadere quando cammina, come lui o lei faceva quando tu stavi imparando a farlo.
Un ciclo di vita che si chiude proprio dove si era aperto, ritrovando gesti antichi, mentre tutto si prepara a ciò che è naturale accada.
E la cura data diventa quella che offri, la stessa cura che ha contribuito a trasformarti nella donna o nell’uomo figlia o figlio di quella madre o di quel padre diviene il dono che sai restituire affinché tutto si compia.
Quando un genitore invecchia